Diluizione: 1:3 = bottiglia di diluizione da 500 ml: sono necessari 125 ml di concentrato ESSENS Kitchen Cleaner diluiti con 375 ml di acqua ; da un litro di concentrato si ottengono così 8 bottiglie di diluizione da 500 ml.
Utilizzo: versare 125 ml di detergente ESSENS Kitchen Cleaner nella bottiglia di diluizione ESSENS Dilution Bottle e aggiungere 350 ml di acqua. Spruzzare sulla superficie e asciugare con un panno umido. In caso di sporco ostinato è possibile utilizzare il prodotto in un rapporto di diluizione 1:1.
Precauzioni per l'uso: leggere attentamente le istruzioni. Non utilizzare per la pulizia di viso, mani, corpo o cibo. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Il prodotto può causare grave irritazione agli occhi. In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua. Rimuovere le lenti a contatto se presenti e se è agevole farlo, continuare a sciacquare e consultare un medico. Se il prodotto viene a contatto con la pelle risciacquare abbondantemente con acqua. In caso di ingestione contattare immediatamente l'assistenza medica tenendo a disposizione l'etichetta del prodotto o la confezione.
PRODOTTO DA: ESSENS EUROPE SE, Zaoralova 3045/1e, 628 00 Brno
Ingredients: <5%Nonionic Surfactant, Parfum.
Utilizziamo i cookie per analizzare i dati dei nostri visitatori, migliorare il nostro sito Web, farvi visualizzare contenuti personalizzati inerenti alle vostre attività e offrirvi un'esperienza eccezionale sul sito Web.
I cookies sono utilizzati in questo sito per garantire un'esperienza efficiente e per facilitare la navigazione su queste pagine.
Altro sui cookieI cookies sono necessari a garantire le funzioni di base del sito web come la navigazione della pagina e l'accesso a sezioni sicure del sito. I siti Web non possono funzionare correttamente senza questi cookies.
I cookie analitici vengono utilizzati per registrare il traffico del sito Web in modo che l'operatore possa comprendere meglio il comportamento dei visitatori.
I cookie di marketing tracciano l'attività dell'utente sui siti web. Lo scopo è quello di visualizzare pubblicità pertinente e interessante personalizzata per il visitatore, e quindi pubblicità efficace per gli operatori e gli inserzionisti terzi.